Certificazione e test contenitori isotermici per alimenti.

Trasporto alimenti caldi.

Tracciati di andamento della temperatura nei contenitori termici per il trasporto di alimenti durante i test per la prova di decadimento termico in regime di caldo nelle 7 ore successive alla chiusura del coperchio e utilizzo del contenitore.

Test su contenitori isotermici per alimenti caldi

Test condotti su box EPP privi di elementi refrigeranti o riscaldanti.

Trasporto alimenti freschi.

Tracciati di andamento della temperatura nei contenitori termici per trasporto alimenti durante i test per la prova di decadimento termico in regime di fresco nelle 7 ore successive alla chiusura del coperchio e utilizzo del contenitore.

Test su contenitori isotermici per alimenti freschi

Test condotti su box EPP privi di elementi refrigeranti o riscaldanti.

Trasporto alimenti surgelati.

Tracciati di andamento della temperatura nei contenitori termici per il trasporto di alimenti durante i test per la prova di decadimento termico in regime di freddo nelle 7 ore successive alla chiusura del coperchio e utilizzo del contenitore.

Test su contenitori isotermici per alimenti surgelati

Test condotti su box EPP privi di elementi refrigeranti o riscaldanti.

Trasporto alimenti freschi con apertura contenitore.

Comportamento della temperatura nei contenitori termici per trasporto alimenti freschi durante il test della durata di 48 ore con apertura del contenitore per la simulazione del controllo o prelievo di contenuto.

Test su contenitori isotermici per alimenti con apertura e prelievo

Test condotti su box EPP privi di elementi refrigeranti o riscaldanti.

Certificato idoneità contatto diretto con gli alimenti.

I contenitori termici per alimenti in polipropilene espanso EPP sono idonei e certificati per il contatto, la conservazione ed il trasporto di alimenti; sono conformi a tutte le disposizioni legislative pertinenti, con particolare riferimento al Decreto Ministeriale del 21 marzo 1973 (Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale). La certificazione viene rilasciata su richiesta dopo l'acquisto ed è valida per la dimostrazione di idoneità agli ufficiali competenti per tutti i modelli elencati al suo interno; non è quindi necessario richiederla ad ogni acquisto. Qui di seguito potete vederne una copia facsimile.

Certificato idoneità contatto diretto con gli alimenti pagina 1

Certificato idoneità contatto diretto con gli alimenti pagina 2

Certificato idoneità contatto diretto con gli alimenti pagina 3

Certificato idoneità contatto diretto con gli alimenti pagina 4