Assorbenti per oli e idrocarburi
Gli assorbenti per idrocarburi sono ideali per essere impiegati in tutti i casi di perdite di olio, idrocarburi, vernici e solventi sia sul suolo che su acqua. Sono prodotti facili da utilizzare e durevoli, possono infatti essere riutilizzati fino a saturazione. Grazie alla caratteristica idrorepellente del polipropilene, questa tipologia di assorbenti galleggiano e non assorbono acqua, risultano ideali quindi per la raccolta di sostante particolari come appunto oli e idrocarburi.
Sono disponibili diversi tipi di dispositivi per assorbire oli e idrocarburi, come panni assorbenti, rotoli assorbenti, salsicciotti, cuscini, barriere galleggianti, e boe per pozzetti. Tutti questi prodotti, realizzati con tecnologie avanzate, trattengono facilmente i liquidi e quindi sono più preformanti degli assorbenti tradizionali e consentono un notevole risparmio nello smaltimento.
Alcuni dei prodotti proposti, come i panni assorbenti e le barriere, sono riconosciuti dal ministero italiano dell’ambiente e della sicurezza energetica come idonei per l’utilizzo di mare, in caso di sversamenti di idrocarburi. Questa caratteristica rende gli assorbenti per idrocarburi particolarmente utili in scenari di emergenza come incidenti navali o sversamenti di petrolio in mare.
Prodotti come gli assorbenti per idrocarburi sono una risorsa preziosa per la gestione delle fuoriuscite di liquidi oleosi e idrocarburi in una vasta gamma di contesti. Con la loro elevata capacità di assorbimento, resistenza e versatilità, offrono una soluzione efficace e affidabile per mantenere pulite e sicure le aree contaminate, contribuendo così a preservare l'ambiente e prevenire danni ambientali nel rispetto della normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81) e sulla tutela ambientale (D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152).