Piattaforme elevatrici e di sollevamento

Le piattaforme elevatrici e di sollevamento sono le soluzioni irrinunciabili per sollevare agevolmente carichi o permettere al personale di lavorare in altezza nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza. Il loro utilizzo è oramai universale in ambito logistico e produttivo ed è dovuto alla grande versatilità di impiego. Il montaggio di stampi, l'attrezzaggio di linee produttive o la manutenzione di attrezzature, sono operazioni che si posso svolgere agevolmente e senza fatica grazie ad una piattaforma che solleva i carichi all'altezza desiderata.

L'impiego delle piattaforme elevatrici come banchi di lavoro regolabili nei reparti produttivi ottimizza le fasi del lavoro e aumenta la produttività nel rispetto delle normative sulla sicurezza. Le versioni carrellate permettono di raggiungere agevolmente la posizione dove è necessario l'intervento, rendendo autonomi gli operatori e semplificando i processi di carico/scarico.

La possibilità di raggiungere con la piattaforma altezze fino a 12 metri e di spostarsi e riposizionarsi velocemente è una condizione indispensabile per le operazioni di stoccaggio di merci, ma soprattutto per quelle di costruzione di impianti, allestimenti e manutenzioni, dove gli operatori devono lavorare direttamente su piattaforma in altezza.

Le piattaforme elevatrici e di sollevamento sono disponibili con pompa idraulica ad azionamento a pedale o elettrico e con portate da 300 kg fino a oltre 8000 kg. Permettono di caricare merce direttamente con la salita del transpallet sulla pedana, oppure di essere trasformati in veri e propri banchi prova, banchi di montaggio e riparazione per automezzi, carrelli elevatori, motori o altre attrezzature pesanti.

28 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina