Disoleatore a coalescenza da esterno per acque di prima pioggia
A partire da 426,63 € Prezzo listino 656,36 €
Al 2.030,08 € Prezzo listino 3.123,20 €
Disponibile
Il disoleatore a coalescenza è una parte fondamentale di ogni impianto per il trattamento delle acque meteoriche di dilavamento, dette anche “acque di prima pioggia”. Queste acque, che cadono nei primi 15 minuti di un evento atmosferico, sono cariche di inquinanti e una volta raggiunte le superfici di piazzali, parcheggi e autolavaggi, si caricano ulteriormente di sostanze non biodegradabili come oli e idrocarburi. Per lo stesso motivo, anche le acque emesse dagli impianti antincendio in piazzali coperti o autofficine devono obbligatoriamente essere trattate per non inquinare le falde acquifere.
Infatti, grazie al filtro a coalescenza (PPI 20) presente nella tubazione di uscita, questo modello di disoleatore è adatto per sistemi con scarico finale su corpo idrico superficiale (fiumi, laghi, canali…) ed è progettato esclusivamente per uso fuori terra. Il sistema è formato da un contenitore monolitico con nervature orizzontali idoneo per l’esterno realizzato in polietilene riciclabile al 100%. Il contenitore è dotato di tronchetti di entrata e uscita in PVC con guarnizioni a labbro a tenuta stagna e viene fornito completo di istruzioni per l’installazione e manuale tecnico dettagliato.
Il funzionamento del disoleatore a coalescenza è semplice. Dopo essere state sghiaiate ed eventualmente dissabbiate, le acque inquinate vengono convogliate per sollevamento all’interno del disoleatore, dove trovano una vasca di calma in cui i residui oleosi vengono rimossi per flottazione essendo meno densi dell’acqua. Le particelle fini invece vengono intrappolate per coalescenza nel filtro.
In base alla grandezza del piazzale/fabbricato dove si intende installare il disoleatore a coalescenza è possibile selezionare il modello più adatto tra quelli disponibili. Movimentabile con muletto, il prodotto è idoneo a separare componenti inquinanti con peso specifico inferiore a 0,85gr/cm3 tramite separazione statica e filtrazione a coalescenza con efficienza > 95%. Inoltre, è dimensionato secondo UNI EN 858 e permette all’impianto di rispettare i limiti di scarico citati nel D.Lgs. 152/2006.
Codice | Area piazzale scoperto m2 | Area piazzale coperto m2 | Portata L/s | Vol. tot. L | Vol. utile L | Dimensioni ØxH mm | Ø IN/OUT mm | Altezza H in mm | Altezza H out mm |
SEPME01 | 145 | 400 | 0,8 | 500 | 400 | 700x1460 | 110 | 1180 | 1160 |
SEPME02 | 236 | 650 | 1,3 | 750 | 650 | 800x1680 | 110 | 1370 | 1340 |
SEPME03 | 345 | 950 | 1,9 | 1000 | 950 | 800x2180 | 110 | 1880 | 1850 |
SEPME04 | 491 | 1350 | 2,7 | 1500 | 1350 | 1060x1920 | 110 | 1610 | 1580 |
SEPME05 | 636 | 1750 | 3,5 | 2000 | 1750 | 1200x2015 | 125 | 1640 | 1610 |
SEPME06 | 909 | 2500 | 5,0 | 3000 | 2500 | 1470x2050 | 125 | 1645 | 1615 |
SEPME07 | 1491 | 4100 | 8,2 | 5000 | 4100 | 1790x2210 | 160 | 1760 | 1730 |
SEPME08 | 2945 | 8100 | 16,2 | 10000 | 8100 | 2300x2650 | 200 | 2150 | 2110 |
![]() |