Filtro percolatore anaerobico corpo nervato da 1210 a 37160 litri a norma DR 1053 del 9/6/2003
A partire da 771,59 € Prezzo listino 1.187,06 €
Al 21.618,77 € Prezzo listino 33.259,64 €
Disponibile
Il filtro percolatore anaerobico a corpo nervato è il sistema di trattamento secondario a norma regionale per i reflui civili (acque nere). Prima di arrivare al filtro percolatore, i reflui solitamente passano per altri impianti di depurazione primaria come imhoff o degrassatori. Scarichi di abitazioni civili, attività commerciali e industriali – salvo acque di lavorazione – possono essere collegati ai percolatori.
L’azione di depurazione effettuata dal filtro percolatore è di tipo biologico, grazie alla presenza all’interno della vasca del percolatore di speciali corpi di riempimento di superficie 120 mq/mc. Questi elementi solo ricoperti da un biofilm anaerobico che svolge l’azione metabolizzante della sostanza organica quando il refluo chiarificato viene diffuso all’interno della vasca in modo uniforme grazie alla tubazione forata di ingresso. Il refluo purificato è così idoneo allo scarico tramite la tubazione di uscita. Il sistema è di tipo anaerobico in quanto non necessita di ossigeno in nessuna fase.
Fino a 13 abitanti equivalenti, la struttura standard è formata da una vasca irrigidita da nervature, boccaporti e predisposizione per lo sfiato (sfiato non incluso). I modelli a partire da 19 A.E. invece presentano struttura a moduli imbullonati elettrosaldati a perfetta impermeabilità irrigiditi da nervature verticali con boccaporti e predisposizioni per sfiati in numero variabile in base alla capienza (sfiati non inclusi). Entrambi i modelli in polietilene sono esclusivamente da interro e sono realizzati senza giunture o punti deboli grazie allo stampaggio rotazionale.
Tubazioni ingresso e uscita con guarnizioni a tenuta stagna completano entrambe le tipologie. Il filtro percolatore rispetta le normative nazionali D.Lgs. 152/2006 e europee UNI EN 12566-3 oltre che le leggi regionali (delibera G.R. Emilia Romagna 1053/2003 tab. 3). Il prodotto è fornito completo di istruzioni per un’installazione a regola d’arte e di un pratico manuale d’uso e manutenzione. Sono inoltre disponibili come accessori opzionali le prolunghe per i boccaporti.
Verificare eventuali normative regionali in vigore.
Scarica le istruzioni per la movimentazione e l’interramento.
Codice | Struttura | A.E. | Volume lt | Dimensioni LxPxH mm | Peso kg | Boccaporto NxØ mm |
SEPIP01 | standard | 1 | 1210 | 1310x1310x1640 | 95 | 1x400 e 1x150 |
SEPIP02 | standard | 2 | 1660 | 1310x1310x1900 | 99 | 1x400 e 1x150 |
SEPIP03 | standard | 3 | 2560 | 1650x1650x2080 | 162 | 1x400 e 1x150 |
SEPIP04 | standard | 4 | 2970 | 1650x1650x2380 | 187 | 1x400 e 1x150 |
SEPIP05 | standard | 4 | 2940 | 1585x1920x1870 | 255 | 1x500 |
SEPIP06 | standard | 6 | 4900 | 1860x2380x2150 | 293 | 1x500 |
SEPIP07 | standard | 6 | 5100 | 2270x2270x2120 | 321 | 1x600 e 1x150 |
SEPIP08 | standard | 9 | 6070 | 2270x2270x2650 | 385 | 1x600 e 1x150 |
SEPIP09 | standard | 13 | 8700 | 2130x3410x2225 | 726 | 1x700 |
SEPIP10 | modulare | 19 | 14700 | 2100x5370x2200 | 915 | 2x700 |
SEPIP11 | modulare | 28 | 19400 | 2100x7000x2200 | 1405 | 3x700 |
SEPIP12 | modulare | 33 | 23840 | 2100x8650x2200 | 1734 | 3x700 |
SEPIP13 | modulare | 42 | 28280 | 2100x10250x2200 | 2120 | 4x700 |
SEPIP14 | modulare | 48 | 32720 | 2100x11900x2200 | 2455 | 4x700 |
SEPIP15 | modulare | 55 | 37160 | 2100x13500x2200 | 2835 | 5x700 |
Scarica la scheda tecnica completa. |