Modul container per cisterne a pavimento con pannelli coibentati in poliuretano, vasca di raccolta e porte scorrevoli
A partire da 6.648,51 € Prezzo listino 10.228,48 €
Disponibile
Il modul container è la soluzione da esterno che permette lo stoccaggio a pavimento di cisterne contenenti sostanze pericolose. In base alla tipologia di sostanza da stoccare, deve essere il consulente per la sicurezza o RSPP interno a decidere circa l’idoneità del container al contenimento di tali sostanze. La struttura è realizzata utilizzando per le pareti e le porte scorrevoli pannelli coibentati in poliuretano spessore 40 mm, classe di reazione al fuoco F e resistenza al fuoco NPD; mentre il tetto è realizzato utilizzando pannelli grecati coibentati in poliuretano spessore 40 mm (+40 mm greca), classe di reazione al fuoco F e resistenza al fuoco NPD. Sono inclusi nella dotazione di serie: predisposizione per il fissaggio al suolo tramite tasselli (fissaggio a cura dell’utilizzatore); slitte continue da 80 mm per l’appoggio; grondaia e pluviali; griglie di ventilazione; spessore lamiera preverniciata pannello sandwich delle pareti e della copertura di 4/10; vasca di raccolta in acciaio al carbonio zincato lamiera spessore 2 mm; pavimento in grigliato zincato a caldo removibile con maglia 34x76 mm piatto da 25x2 mm e portata 1000 kg/m2. Le slitte, la vasca, i pluviali e i profili sono verniciati nella colorazione RAL9002 ed è disponibile su richiesta in altre colorazioni.
La realizzazione del modul container avviene secondo quanto previsto dal D.lgs 152/06 testo unico ambientale e norme collegate e sono forniti completi della seguente documentazione:
• Dichiarazione tenuta stagna della vasca come previsto dalla norma D.lgs 152/06;
• Dichiarazione che l'aerazione naturale è a norma D.M. 18/05/95 con griglie di dimensioni pari a 1/30 della superficie in pianta;
• Dichiarazione portata pavimento in grigliato;
• Dichiarazione per le saldature: in accordo alla UNI EN ISO 3834-2.2006 con piano di controllo della produzione sotto sorveglianza - con saldatori qualificati a norma EN 9606-1:2013 - con processo di saldatura a norma UNI EN ISO 15614-1:2012, sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:15;
• Manuale d'uso e manutenzione (l’operatore deve sempre utilizzare i Dispostivi di Protezione Individuale come da D.lgs. 81/08 per le operazioni elencate dal manuale).
La vasca di raccolta viene realizzata secondo quanto previsto dalle norme italiane in materia di sicurezza. Secondo questa normativa la vasca deve poter raccogliere il maggiore tra il 33% del volume stoccato e il volume del contenitore più grande stoccato. Se si vuole utilizzare il modul container fuori dal territorio italiano sarà fondamentale informarsi sulla normativa in materia vigente nel paese di riferimento. (ad esempio in Francia è richiesto il 50% del volume stoccato e in Germania il 10%). Allo stesso modo, anche le griglie di ventilazione sono strutturate secondo la norma Italiana: nel caso in cui si intenda utilizzare il modul container fuori dal territorio italiano è quindi importante verificare le normative nazionali in materia (ad esempio in Francia le griglie sono obbligatorie, mentre in Germania sono consigliate, ma il numero e la struttura richiesti potrebbero variare).
A seconda del modello scelto, il modul container è dotato della possibilità di essere movimentato tramite carrello elevatore con prolungamento delle forche oppure tramite gru con aggancio dal basamento. Per i modelli che non lo prevedono di serie, è possibile selezionare l’optional della movimentazione con gru e in questo caso sarà movimentabile in entrambi i modi.
Sono disponibili diversi modelli di modul container che si differenziano per le dimensioni e le quantità di cisterne che possono essere stoccate. È inoltre possibile personalizzare il modello selezionato con i seguenti optional: rampa di accesso con o senza ribalta, impianti di illuminazione e climatizzazione non Atex e impianto di aspirazione/ventilazione non Atex. Inoltre su richiesta è disponibile una maggiore portata del pavimento.
Codice | Dim. esterne mm LxPxH | Porte scorrevoli mm LxH | Volume raccolta lt | Peso kg | Portata cisterne | Movimentazione | |
MC00198 | 2630X1695X2540 | 1150+1150x1950 | 1100 | 750 | 2 | Carrello elevatore | |
MC00199 | 4130X1695X2440 | 1200+1200+1200x1950 | 1200 | 950 | 3 | Carrello elevatore | |
MC00200 | 5130X1695X2440 | 2400+2400x1950 | 1500 | 1120 | 4 | Carrello elevatore | |
MC00201 | 7130X1695X2440 | 3400+3400x1950 | 2200 | 1450 | 6 | Gru | |
Caratteristiche comuni a tutti i codici | |||||||
Di serie | Struttura completa di vasca di raccolta in acciaio al carbonio zincato lamiera spessore 2,00 mm; 2 griglie in alluminio a lamelle fisse + rete antinsetto per garantire un’aerazione pari 1/30 dell’area in pianta (a norme D.M. 18/05/95); predisposizione per fissaggio al suolo con tasselli (fissaggio a cura e carico dell'utilizzatore); slitte continue da mm 80 per appoggio; pavimento in grigliato zincato a caldo removibile (fissato con delle farfalle da svitare) maglia mm 34x76 piatto mm 25x2 - portata kg/m2 1000; pareti e porte scorrevoli in pannelli coibentati in poliuretano spessore 40 mm, classe di reazione al fuoco F e resistenza al fuoco NPD; tetto in pannelli grecati coibentati in poliuretano spessore 40 mm (+40 mm greca), classe di reazione al fuoco F e resistenza al fuoco NPD; slitte, vasca, pluviali e profili verniciati in RAL 9002; grondaia e pluviali; spessore lamiera preverniciata pannello sandwich delle pareti e della copertura di 4/10. | ||||||
Accessori | Rampa di accesso, movimentazione con gru, impianto di illuminazione non Atex, impianto di climatizzazione non Atex, impianto di aspirazione/ventilazione non Atex | ||||||
Fornito | Montato | ||||||
![]() |
|||||||
![]() |