Separatore di oli a coalescenza corpo liscio con filtro estraibile da 500 a 12000 litri
A partire da 1.024,56 € Prezzo listino 1.576,24 €
Al 5.157,67 € Prezzo listino 7.934,88 €
Disponibile
Il separatore di oli a coalescenza con corpo liscio e filtro estraibile è la soluzione ideale per il per trattamento delle acque contenenti oli ed inerti potenzialmente inquinanti o dannosi, provenienti da insediamenti civili, industriali o artigianali. Grazie al filtro a coalescenza incluso nella dotazione, risulterà più facile il trattamento di separazione dell'acqua da oli ed altre sostanze, che altrimenti dovrebbe puntare esclusivamente sulla forza di gravità. Realizzato in polietilene, è completo di chiusino quadrato per l’ispezione del vano di alloggiamento del dispositivo con filtro e chiusino quadrato per l’ispezione del manufatto principale.
Il filtro è pensato per utilizzare a suo favore il fenomeno della coalescenza: le particelle oleose tendono infatti ad unirsi, come farebbe dell’olio all’interno di un bicchiere d’acqua. La sua struttura quindi, facilita l'unione delle parti oleose di modo che risalgano più in fretta in superficie a causa del loro peso specifico minore rispetto a quello dell’acqua. Le sostanze separate rimangono nella parte circoscritta, mentre le acque passano al comparto successivo per poi raggiungere l’uscita.
La produzione del separatore a coalescenza avviene attraverso la tecnica dello stampaggio a rotazione che permette di ottenere un serbatoio unico senza giunture, in modo da garantire l’assenza di perdite o infiltrazioni. Inoltre, l’ottimo polietilene lineare LLDPE utilizzato per la produzione assicura robustezza e durabilità. Sono inoltre inclusi nella dotazione il tronchetto di entrata in PVC e il tronchetto di uscita in PVC con deflettore a T, il collegamento al filtro a coalescenza e la guarnizione in EPDM.
Il separatore di oli a coalescenza è prodotto nel rispetto del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche, del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC e della Norma Armonizzata UNI EN 858-1 per deoliatori di classe I. Tutti i modelli devono essere interrati, e il loro uso è consigliato per portate da 0,6 a 30 litri/sec.
Verificare eventuali normative regionali in vigore.
Codice | Capacità lt | Portata lt/sec | Piazzale mq | Dim. LxPxH mm | Peso kg | |
SEPID01 | 500 | 0,60 | 200 | 780x1000x1000 | 20 | |
SEPID02 | 600 | 0,75 | 250 | 950x950x1100 | 18 | |
SEPID03 | 900 | 1,00 | 300 | 950x950x1350 | 23 | |
SEPID04 | 1000 | 1,25 | 400 | 780x1300x1250 | 38 | |
SEPID05 | 1200 | 1,50 | 500 | 1100x1100x1350 | 30 | |
SEPID06 | 1600 | 3,00 | 1000 | 1200x1200x1400 | 40 | |
SEPID07 | 2200 | 7,00 | 2500 | 1200x1200x2050 | 50 | |
SEPID08 | 3500 | 10,00 | 5000 | 1400x1400x2300 | 85 | |
SEPID09 | 5500 | 15,00 | 7500 | 1725x1725x2400 | 120 | |
SEPID10 | 7000 | 20,00 | 10000 | 2000x2000x2350 | 180 | |
SEPID11 | 9000 | 25,00 | 12500 | 2000x2000x3050 | 210 | |
SEPID12 | 12000 | 30,00 | 15000 | 2500x2500x2500 | 300 | |
I modelli a partire da 1200 lt (SEPID05) sono dotati di golfari. | ||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |